In questa demo mostreremo come con Menu, ogni ristoratore abbia la possibilità di attivare la propria app personalizzata per il food delivery, gestire le prenotazioni da asporto o con consegna a domicilio anche con listini e orari dedicati. Vedremo quindi come si possano accettare nuovi ordini online e metterli in lavorazione nel gestionale comunicando in tempo reale con cucina, sala e cliente; con Menu è infatti possibile mostrare ai propri clienti la situazione del proprio ordine da asporto o da consumare in sala e ai colleghi in cucina, il corretto ordine delle comande, con la possibilità di consultarle attraverso un semplice tocco su monitor touch-screen.
Programma
- App e gestione ordini d'asporto e il delivery.
- L'utilizzo dei monitor cliente per migliorare la comunicazione durante i servizi di take-away.
- Gestione degli ordini telefonici con delivery attraverso i monitor cucina.
- Integrazione tra monitor cucina e ordini online.
- I monitor cucina come strumento per coordinare i centri di produzione, ottimizzare la preparazione dei piatti, visualizzare le ricette e gestire gli articoli a peso.
- Migliorare la comunicazione tra centri di produzione e personale di sala con i monitor cucina.
A chi si rivolge
Ristoranti, bar, pizzerie e locali
Relatore
Elisa Spadazzi -
Docente Passepartout
Software presentato

Menu è il software studiato per soddisfare al meglio le esigenze gestionali degli operatori della ristorazione e del food & beverage. In un solo programma hai a disposizione tutte le funzioni per il coordinamento del lavoro in sala e in cucina, con il supporto di hardware come casse, totem e monitor interattivi.