Perché scegliere EcoGest?
Pronto per il FIR digitale
Interoperabile RENTRI
Integrato al gestionale
Ancora vantaggi

Per tutte le aziende della filiera dei rifiuti

Passepartout mette a disposizione dei suoi utenti una soluzione gestionale utilizzabile da tutti gli attori della filiera dei rifiuti: aziende produttrici, trasportatori, intermediari, impianti di recupero e smaltimento, consulenti ambientali. L'integrazione nativa con Mexal, permette alle attività coinvolte nella gestione dei rifiuti, di ottimizzare tutti i processi coinvolti, grazie a un'unica piattaforma per contabilità, magazzino e produzione, capace di elaborare i principali adempimenti richiesti dalla normativa (FIR digitale, MUD, integrazione al RENTRI).

Aziende
manifatturiere

Operatori recupero
e smaltimento

Aziende di
intermediazione
e trasporto

Consulenti e
tecnici ambientali
Registro Elettronico Nazionale sulla Tracciabilità dei Rifiuti
Il RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti) è il nuovo sistema digitale introdotto dal Ministero dell’Ambiente per monitorare e gestire in modo trasparente e sicuro i flussi dei rifiuti in Italia. Obbligatorio per aziende e operatori del settore, il RENTRI sostituisce progressivamente la gestione cartacea di formulari e registri con un tracciamento completamente digitale, semplificando gli adempimenti normativi, migliorando il controllo e riducendo il rischio di errori. Grazie al RENTRI, le imprese possono ottimizzare la gestione ambientale, aumentare la conformità e contribuire a un sistema di economia circolare più efficiente.

Scopri cosa sta cambiando con il RENTRI

Il sistema RENTRI prevede che le imprese e gli enti che producono, trasportano, stoccano, trattano, smaltiscono o recuperano rifiuti debbano registrare tutte le operazioni relative ai rifiuti in un sistema digitale in grado di tenere traccia di:

  • Dati rifiuti prodotti.
  • Informazioni sulle quantità e tipologie di rifiuti.
  • Dettagli riguardanti il trasporto.
  • Informazioni sulle operazioni di trattamento o smaltimento.

Sono tenuti ad aderire al RENTRI:

  • I produttori iniziali di rifiuti pericolosi
  • Le imprese e gli enti che effettuano trattamento, trasporto, intermediazione o commercio di rifiuti
  • Le piattaforme logistiche e gli impianti autorizzati
Le scadenze per l’iscrizione variano in base alla categoria e alla dimensione dell’azienda.

No, non è obbligatorio utilizzare un software ma fortemente consigliato. Il portale RENTRI mette a disposizione una piattaforma base, ma per chi ha frequenti movimentazioni, più unità operative o responsabilità ambientali articolate, un gestionale integrato consente maggiore efficienza, tracciabilità e riduzione del rischio sanzioni.

Il RENTRI entra in vigore per gradi, con un calendario di adesione che varia in base alla tipologia e alla dimensione dell’azienda:

  • Entro il 13 febbraio 2025: devono iscriversi impianti di recupero/smaltimento, trasportatori, intermediari e produttori con più di 50 dipendenti.
  • Dal 15 giugno al 14 agosto 2025: è il turno dei produttori con più di 10 e fino a 50 dipendenti.
  • Dal 15 dicembre 2025 al 13 febbraio 2026: scatta l’obbligo per i produttori con 10 o meno dipendenti.
Attenzione: già dal 13 febbraio 2025, tutti gli operatori – anche se non ancora iscritti – devono usare il nuovo formulario rifiuti (FIR) cartaceo vidimato digitalmente. Chi non è ancora tenuto al registro digitale potrà utilizzare, fino alla propria scadenza, un format cartaceo aggiornato da far vidimare presso la Camera di Commercio.

Il mancato rispetto degli obblighi RENTRI comporta sanzioni anche significative:

  • Mancata iscrizione o invio dati: da € 500 a € 3.000
    → Ravvedimento entro 60 giorni = sanzioni ridotte

  • Registro incompleto o errato: da € 2.000 a € 30.000

  • FIR digitale compilato male o in ritardo: da € 1.600 a € 10.000

  • Uso di formulari non vidimati digitalmente: da € 260 a € 1.550

  • Trasporto senza FIR o con FIR non valido: da € 1.600 a € 10.000
    → con possibile denuncia penale in caso di rifiuti pericolosi

Gli errori formali non sono sanzionati, ma le violazioni sostanziali sì.

Il software Passepartout è completamente integrato con RENTRI: consente di preparare e trasmettere automaticamente i dati richiesti, generare i registri digitali, gestire i formulari e compilare il MUD in modo conforme. L'invio delle comunicazioni avviene nel formato previsto, senza dover accedere manualmente al portale ministeriale.
A CHI SI RIVOLGE
  • Aziende Manifatturiere
  • Trasportatori
  • Intermediari
  • Impianti di recupero
  • Impianti di smaltimento
  • Consulenti
Scopri tutte le funzioni del software per imprese

Software gestione rifiuti

EcoGest è la soluzione completa e automatizzata di Passepartout per la gestione dei rifiuti in ottica RENTRI. Gestire tutti gli adempimenti amministrativi ambientali nel rispetto delle normative può essere complicato, costoso e dispendioso in termini di tempo. EcoGest nasce per semplificare ogni fase del processo: dalla tracciabilità al MUD, dalla compilazione dei registri fino all’integrazione completa con il RENTRI. Tutto in un’unica piattaforma cloud, sicura, aggiornata e personalizzabile in base al tipo di soggetto che deve adempiere alla normativa.

Per info e prezzi

Mettiti in contatto con uno dei nostri esperti,
saremo felici di rispondere alle tue domande!
Ancora funzionalità

Funzionalità per la gestione dei rifiuti

Registro e Formulario

Attraverso il gestionale per rifiuti, il registro e il formulario sono integrati fra di loro. Nel caso in cui nello stesso formulario siano presenti più soggetti per i quali sono stati definiti dei registri, verranno creati i movimenti in tutti i registri coinvolti (es: azienda di stoccaggio o trasporto che gestisce i registri per i propri produttori). È possibile ottenere la precompilazione del formulario avvalendosi sia di contratti intestati ai singoli produttori sia impostando i valori predefiniti dei codici CER, in modo da limitare la possibilità di errore. Una gestione delle scadenze ricorda con anticipo gli adempimenti ad esempio sui mezzi e sulle analisi.

Fatturazione

Grazie all’integrazione con Mexal, è possibile disporre della codifica automatica dei codici CER anche come anagrafiche articoli, nelle quali è possibile definire prezzi e sconti che verranno proposti in fase di emissione formulari e conseguente fatturazione. Nel caso fossero stati definiti contratti intestati ai clienti produttori, i relativi prezzi stabiliti prevarrebbero su quelli definiti in anagrafica. In alternativa alla fatturazione immediata in magazzino è possibile avvalersi della fatturazione automatica di EcoGest che permette di fatturare i dati presenti nel formulario (prezzo di trasporto/smaltimento/recupero del rifiuto e altri servizi aggiuntivi) nonché includere eventuali articoli movimentati in BC.  Si possono inoltre gestire i cantieri, CIG e CUP e tutte le particolarità della fatturazione avendo a disposizione tutta la potenza di un software gestionale.

Lavorazioni e Pianificazione

Permette di gestire le lavorazioni, le cernite e i trattamenti. È possibile impostare le lavorazioni indicando i codici lavorati: CER o MPS/EOW. Per i CER il carico e lo scarico di magazzino sono legati direttamente al registro, per gli MPS/EOW lo scarico è invece agganciato ai DDT d’uscita. Questa gestione permette di tenere sotto controllo il magazzino materie prime secondarie/EOW in tempo reale.
È possibile prestampare e pianificare i formulari e da consegnare agli autisti.

Vidimazioni e Conservazione

È possibile vidimare, su R.E.N.T.R.I. direttamente da EcoGest, i formulari che possono essere precompilati massivamente o stampati in bianco. Sono gestiti anche i formulari per lo spurgo (art. 230 c.5) con vidimazione su Vi.Vi.Fir.

I vantaggi della gestione rifiuti con Ecogest

  • Riduci il tempo di gestione del registro carico/scarico a pochi minuti
  • Compili il MUD in 1 clic, senza errori e sempre conforme
  • Risparmi ore di lavoro amministrativo ogni settimana
  • Resti sempre aggiornato con le normative ambientali, senza interventi manuali
  • Elimini carta e fogli Excel, con un sistema cloud sicuro e multiutente
  • Adatti il software alle tue esigenze, grazie alla struttura modulare e personalizzabile
  • Eviti sanzioni, garantendo la tracciabilità completa dei rifiuti
Ancora Utility

Scopri altre funzioni su PassStore

PassStore, il market online di Passepartout, mette a disposizione una serie di applicazioni chiamate PassApp, attivabili gratuitamente o a pagamento, create appositamente per i prodotti gestionali Passepartout. Queste applicazioni estendono le funzioni base del software con semplici programmi di utilità o veri e propri moduli funzionali come il WMS, la raccolta ordini o il CRM.

Utility

Videate

Faq

Stai cercando un rivenditore Passepartout in grado di analizzare le tue esigenze e proporti una soluzione per la gestione della produzione casearia? Compila il form per ricevere indicazioni sul partner di zona più vicino a te.
Mexal è personalizzabile sulle esigenze dello specifico cliente. Di conseguenza il prezzo si adatta in modo da garantire tutte le funzioni necessarie senza sprechi di denaro per funzionalità non richieste. Contattaci e ti verrà fornito un preventivo specifico per le tue esigenze!

Completa Mexal con gli altri
prodotti dell'offerta Passepartout

Ancora Form Contatti

Facciamo due
chiacchiere!

Compila il form, verrai ricontattato da un consulente
specifico per la tua attività

Hai fretta e vuoi farci una domanda?

Ancora Fatti Contattare
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Presto il consenso al trattamento dei dati personali per finalità di marketing da parte di Passepartout, nei limiti indicati nella Privacy Policy
Presto il consenso al trattamento dei dati personali per finalità di marketing da parte di terzi e di società controllate e collegate a Passepartout, nei limiti indicati nella Privacy Policy
Cliccando su INVIA, dichiaro e confermo di aver letto e compreso la Privacy Policy
CERTIFICAZIONI
Passepartout s.p.a. - Società a socio unico - c/o SM HUB - Via Consiglio dei Sessanta 99, 47891 Dogana Repubblica di San Marino - Tel. 0549 978011 - Numero Verde 800 414243 - Codice Operatore Economico SM03473 - Iscrizione Registro Società n° 6210 del 6 agosto 2010 - Iscrizione Registro delle attività e-commerce n° 55 - Capitale Sociale € 4.800.000 i.v. - Tutti i diritti riservati