L'architettura cloud computing permette di accedere al proprio applicativo da qualsiasi postazione connessa nel mondo, anche da dispositivi mobile, senza necessità di dotarsi di particolari hardware in grado di far girare il software. Il tutto in maniera sicura, grazie all'utilizzo di infrastrutture protette e ridondate per evitare attacchi informatici e perdite di dati.
La sicurezza informatica viene delegata totalmente al provider del servizio che mette in atto una serie di attività di manutenzione, backup e aggiornamento continuo. I provider cloud si impegnano inoltre a offrire condizioni molto vantaggiose in termini di ripristino dell’attività in caso di incidente. Condizioni che difficilmente l’azienda potrebbe garantire in caso di perdita di dati o di rottura dei dispositivi contenenti informazioni riservate.