I report sono formattabili grazie ad un potente designer, possono essere pubblicati in formato Microsoft Excel o HTML o spediti via posta elettronica secondo la schedulazione definita dall’utilizzatore.
Nel software business intelligence sono presenti inoltre la funzione Drill Across che permette di confrontare il risultato di due report, anche provenienti da data mart differenti. Vi è quindi la possibilità, ad esempio, di visualizzare contemporaneamente gli acquisti e le vendite oppure di confrontare i valori di due indagini su lassi temporali particolari, come il venduto di due diversi periodi a “cavallo d’anno”. La Segmentazione, consente di suddividere secondo un determinato criterio, le dimensioni presenti sui vari data mart, così da classificare, limitare le ricerche, dare classifiche o creare profili sulla base di analisi.
E’ possibile segmentare il proprio mercato di riferimento (clientela) in base ai valori assunti da una determinata variabile oppure riclassificare il proprio piano dei conti in base ad uno schema di riclassificazione economico o patrimoniale (a costo del venduto, a margine lordo di contribuzione,…).