Menu Delivery è la soluzione rapida ed efficiente di Passepartout, sviluppata per tutte quelle attività ristorative che stanno cercando un software per la sola gestione della consegna a domicilio e dell'asporto. Con Menu Delivery, i clienti del locale possono ordinare facilmente tramite app o browser ed effettuare il pagamento in maniera sicura online. Tutti i dati relativi agli ordini vengono automaticamente registrati nel software di cassa.
Grazie alle avanzate funzionalità disponibili nel gestionale è anche possibile utilizzare dei monitor per condividere gli ordini e la loro priorità con il personale in cucina e dei monitor in sala o al bancone, per informare i clienti della loro posizione in coda durante i servizi di take-away. Completano il prodotto la presenza di funzioni per la reportistica e la gestione delle promozioni e del rapporto con i clienti.
Menu Delivery può essere utilizzato in ogni settore della ristorazione, dalle pizzerie alle tavole calde fino ai ristoranti etnici. Permette di mantenere il controllo sugli ordini e sulle preferenze dei tuoi clienti, senza affidarti a costosi intermediari e garantendo sempre il miglior servizio, con la massima puntualità!
A chi si rivolge
RISTORANTI
PIZZERIE
BAR E CHIOSCHI
FAST-FOOD E PUB
SUSHI BAR
Vantaggi
ASPORTO E CONSEGNE SEMPRE PUNTUALI
TROVA NUOVI CLIENTI E SCOPRI LE LORO ABITUDINI
GESTISCE MONITOR PER COMUNICARE CON STAFF E CLIENTI
Menu Delivery gestisce in maniera rapida e precisa il servizio di take-away. Le ordinazioni dei prodotti da asporto possono essere inserite nel software gestionale indicando data e ora di ritiro, recuperando l’anagrafica di un cliente già esistente o creandone una nuova. L’invio in produzione può essere automatico indicando i tempi di realizzazione dei piatti, in questo caso la comanda sarà inviata subito in lavorazione in base all’orario di ritiro indicato.
Con Menu Delivery utilizzando l’App Myself disponibile sugli store Apple e Android o la webapp accessibile direttamente da browser, ogni tuo cliente può ordinare in autonomia dal proprio smartphone. In fase di ordinazione è possibile scegliere se richiedere la consegna a domicilio o l’asporto, specificare l’orario di consegna o ritiro e pagare online con carta di credito in maniera sicura. All’interno dell'app è anche possibile gestire news e notifiche per eventi e promozioni che si svolgono nel tuo locale.
Menu è interfacciato con i più diffusi provider certificati per l’utilizzo delle carte di credito online, tra cui Nexi* e Satispay*. L’interfaccia consente una gestione sicura dei pagamenti effettuati con carta di credito per transazioni one-click in mobilità o presso il locale, utilizzando le App Menu MySelf (per le prenotazioni online) e Menu Point (per le prenotazioni in autonomia da totem multimediale). È inoltre disponibile l'integrazione con Satispay che consente di accettare pagamenti elettronici in cassa presso il locale.
*Per poter usufruire dei gateway di pagamento è necessaria l'attivazione del modulo 3D Secure.
Oltre alle notifiche tramite App potrai anche comunicare con i tuoi clienti inviando SMS e mail direttamente dal gestionale per informarli di nuove promozioni, prevedere gli auguri per il compleanno e creare gruppi di clienti ai quali inviare messaggi legati alle iniziative marketing. Con Menu Delivery potrai anche creare un numero illimitato di promozioni di molteplici tipologie: carte a debito, a credito, ad accumulo punti, carte prepagate e buoni sconto.
Grazie all'interfaccia dedicata ai monitor touch-screen, la cucina può comunicare in tempo reale con tutti i centri di produzione e il resto dello staff. Le comande vengono visualizzate sullo schermo in una stessa videata per essere consultate in maniera agevole con semplici gesti.
L’innovativo customer monitor ti consente di offrire un servizio take away preciso ed efficiente. I tuoi clienti possono visualizzare in ogni momento lo stato di avanzamento delle comande e sapere quando è arrivato il loro turno.
Tutte le operazioni effettuate nel software vengono registrate con data, ora e nome di chi le ha eseguite, in tal modo possono essere identificate le responsabilità e raccolti dati per effettuare statistiche. Menu permette la creazione di analisi e indagini su qualsiasi dato presente nel programma, inoltre ogni report può essere comodamente inviato per email.
Se desideri usare totem e chioschi multimediali per permettere ai clienti di consultare il menu in altre lingue, ricercare i piatti in base a ingredienti o allergeni, visualizzare foto e ricette ed effettuare ordini in autonomia puoi utilizzare l’app dedicata, Menu Point. Questi dispositivi consentono anche di stampare direttamente lo scontrino e ricevere pagamenti con carte o contanti.
Le funzionalità di magazzino rendono facili e accurate tutte le operazioni di carico e scarico della merce per gestire le scorte in maniera automatica. Per ciascun articolo è possibile impostare quantità minima e massima per il riassortimento, fornitori abituali con relativo prezzo, lotto di riordino, ultimo prezzo di acquisto e scadenza della merce. Con Menu Delivery puoi organizzare la produzione indicando gli ingredienti che compongono ciascun piatto e le relative quantità in modo da poter effettuare analisi di food cost e menu engineering per monitorare la redditività della tua proposta.
Oltre alla generazione del file XML già previsto dalla soluzione base, Passepartout offre sia un servizio di semplice invio / ricezione delle fatture elettroniche sia un’offerta completa, all inclusive, che solleva l’utente da tutte le incombenze e responsabilità. In particolare quest’ultima tipologia di servizio prevede la firma della fattura elettronica, l’invio al Sistema di Interscambio (SDI), la gestione delle notifiche, l’apposizione delle marche temporali ai pacchetti di archiviazione e la conservazione digitale dei documenti per dieci anni, come previsto dalla normativa.
Menu è interfacciato con Deliveroo e Glovo, per la gestione degli ordini con consegna a domicilio provenienti dalle due celebri piattaforme di food delivery. Una volta accettati, gli ordini ricevuti dai portali, vengono riportati all'interno del gestionale per essere lavorati come una comune comanda.
Section10
Altre Soluzioni
Potrebbero interessarti anche
Completa il gestionale con un servizio aggiuntivo o scopri l'alternativa che fa al caso tuo.
GESTIONALE BED & BREAKFAST
Scopri di più
Welcome Smart Cloud è il software per la gestione delle prenotazioni e delle operazioni di front e back office, tipiche delle strutture ricettive più piccole.
Il servizio è attivo tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle ore 14.00 alle 18.00. Fuori da tali orari, o in caso di linea occupata, è sempre possibile registrare un messaggio per essere richiamati.
Ricordiamo che il servizio è dedicato esclusivamente a problematiche di accesso ai prodotti Passepartout.
Per altre richieste di assistenza è sempre disponibile la procedura web EasyPass, accessibile da tutti i nostri prodotti.
RAM: 4 GB per installazioni stand alone, client e/o server; da 4 GB in su per installazioni server con più client in base al numero di terminali attivi,
Video: Risoluzione minima 1024x768 (monitor e scheda video adeguati);
Spazio HD: almeno 1GB per installazioni stand alone, client e server.
Requisiti Software
Sistemi Windows (installazioni server e client)
32 bit: Windows 7 / Windows 8 / Windows 10;
64 bit: Windows 7 / Windows 8 / Windows 2012 / Windows 10;
Rete di Microsoft Windows;
Framework .NET v. 3.5 SP1 e Framework.NET 4.7.2 (Richiesto da SQL Server);
RDBMS Microsoft SQL Server: SQL Server Express 2012 / 2014 / 2017 residente sulla stessa macchina del server applicativo oppure su una macchina dedicata;
RDBMS Microsoft SQL Client, necessario per connettersi ad un SQL Server remoto: MDAC versione 2.6 o superiore; sqlncli.msi (già integrato con SQL Express).
NOTE: Su sistemi Windows 64 bit Passepartout Welcome viene installato in modalità a 32 bit, non è quindi in grado di sfruttare le caratteristiche proprie di sistemi a 64 bit (in particolare non riesce a sfruttare memoria RAM superiore a 1.3 GB).