GESTIONALE CLOUD COMPUTING
Le attività lavorative devono svolgersi mantenendo le distanze di sicurezza tra le persone in studio, pertanto può essere necessario continuare con il lavoro a distanza per alcuni collaboratori, effettuando dei turni di presenza in ufficio.
Passcom consente di collegarsi da casa e accedere alla propria installazione remota utilizzando lo stesso software gestionale che si utilizza in ufficio, da PC, tablet e smartphone, indipendentemente dal fatto che si stia lavorando in sede o meno.
Gli strumenti per farlo sono molteplici:
Questo consente ai dipendenti dello studio di avere a disposizione i dati su cui lavorare da ogni postazione decidano di collegarsi. Lo stesso discorso vale anche per i clienti del commercialista che utilizzano Passcom Fattura Self per la fatturazione.
FATTURE E SCONTRINI ELETTRONICI
Come anticipato sopra, con Passcom Fattura Self i clienti dello studio possono a emettere e ricevere fatture elettroniche direttamente da casa, continuando a lavorare e portare avanti la propria attività. Contemporaneamente, Passcom aggiorna in tempo reale la situazione contabile dell’azienda cliente che può così essere monitorata dal professionista.
Passcom Fattura Self è infatti la soluzione rivolta ai clienti dello studio più autonomi, uno strumento per permettere di usufruire del servizio di fatturazione elettronica anche a realtà non strutturate, che non possiedono un gestionale aziendale.
Si tratta di una piattaforma web facile e intuitiva che consente di emettere, firmare ed e inviare fatture elettroniche. Per poterla utilizzare è sufficiente essere cliente di un commercialista che utilizza Passcom e disporre delle credenziali per accedere al servizio. Con Passcom Fattura Self il professionista può gestire in maniera facile e precisa la fatturazione elettronica anche per micro-clienti con esigenze e competenze gestionali ridotte. Sia per le fatture emesse che per quelle ricevute infatti il riscontro in prima nota all’interno dell’installazione Passcom del commercialista è istantaneo.
Non solo fatture elettroniche, tramite PassBill, il consulente può mettere a disposizione dei propri clienti una soluzione rapida e leggera per la gestione del punto cassa e degli scontrini elettronici. Grazie a un'interfaccia web facile e intuitiva, PassBill comunica facilmente con i registratori fiscali telematici di nuova generazione e permette la configurazione degli articoli (ricercabili anche tramite codice a barre), dei reparti e dei pagamenti. I corrispettivi emessi sono immediatamente disponibili per la contabilizzazione su Passcom senza contatti diretti tra cliente e professionista.
AMBIENTE OPERATIVO CONDIVISO
Al fine di limitare il più possibile il ricevimento di clienti in ufficio, Passcom integra alle applicazioni dedicate allo studio, anche soluzioni per piccole e medie imprese. Ogni azienda gestita dallo studio dispone di una stazione di lavoro per gestire clienti, fornitori, prestazioni e articoli, cataloghi, vendite al banco, emissione di fatture, ricevute fiscali, scontrini corrispettivo, che vengono registrati automaticamente in prima nota. Le operazioni contabili inserite dall’azienda sono immediatamente visibili dalla postazione del commercialista, mentre per le realtà più grandi o che necessitano di funzionalità gestionali evolute, sono previsti livelli superiori per l’accesso al sistema con diversi tipi di estensione.
Passcom permette così allo studio di comunicare in tempo reale con i propri clienti e reperire direttamente le informazioni necessarie senza bisogno di trasferimenti di dati fisici o digitali, essendo un ambiente operativo unico e condiviso.
SITO DEL COMMERCIALISTA
Grazie al sito web integrato al software gestionale del commercialista è possibile condividere tutti i documenti generati e archiviati per conto dei clienti senza doversi recare dal cliente o viceversa presso lo studio. Il commercialista può infatti mettere a disposizione del cliente tutti i documenti prodotti, all’interno di un’area riservata alla quale il cliente accede attraverso credenziali riservate e personali. Dentro quest'area può essere inserito qualunque documento contenuto nel software gestionale come bilanci, dichiarazioni dei redditi, fatture, ecc. Impostando su ogni categoria di documento le opzioni di condivisione, la sincronizzazione tra Passcom e sito dello studio renderà estremamente semplice lo scambio di documenti.
ARCHIVIO DIGITALE
Passcom è anche ottimizzato per l’archiviazione elettronica documentale: memorizza prospetti, digitalizza documenti cartacei acquisiti tramite scanner, li organizza e li cataloga in un indice che permette in qualunque momento una rapida consultazione. Questa opportunità consente di avere direttamente all’interno dell’applicativo i documenti utili alla gestione contabile, eliminando la necessità di consultare costantemente l’archivio cartaceo in ufficio o di portare i fascicoli al commercialista, limitando così il contatto tra persone e con gli oggetti di uso comune.
Se vuoi approfondire ulteriormente la conoscenza di Passcom, vai alla sezione dedicata del sito.