
È stata rilasciata la nuova versione
2020B dei software per strutture ricettive, ristoranti e negozi.
Sotto le principali novità divise per prodotto.
Welcome
- Il CRM, è stato ampiamente rivisitato, ampliato e al contempo semplificato. Otre alla versione classica, è ora disponibile una nuova modalità semplificata che prevede una pre-configurazione di default grazie a:
- immagini e testi già configurati per il web;
- attività automatiche già preconfigurate che potranno essere facilmente attivate o disattivate in base alle proprie necessità;
- una semplificazione delle modalità di personalizzazione del MyPage;
- una libreria di template preconfigurati.
- Nuovo wizard di configurazione, abbinato a una nuova modalità per generare proposte con visualizzazione a schede e nuovi tag per i template.
- La versione Welcome Smart Cloud è stata arricchita in quanto sono state implementate tutte le richieste fatte dai nostri partner e clienti e ora è anche possibile inviare qualsiasi report direttamente via email.
- Novità specifiche per il Covid:
- migliorie all’App MySelf sopratutto per quanto riguarda la fase del check-in online;
- nuova attività automatica per inviare il preconto al cliente con pagamento online grazie a @PayMail + 3D Secure. Con il CRM si possono predisporre alcuni automatismi per mandare il conto via email, altrimenti anche senza CRM ma solo col 3DSecure si può comunque pagare il conto senza andare alla reception.
Menu
- L' App Myself per la quale sono state fatte anche numerose migliorie grafiche e di usabilità. In questa nuova versione sono state potenziate numerose funzionalità per ottimizzare a gestione delivery e take away. Infatti è ora possibile:
- gestire un importo minimo d’ordine e altre policy per l’accettazione dell’asporto;
- configurare turni e fasce orarie per la richiesta di asporto e consegna con calendari generali e specifici sui singoli giorni;
- gestire la capacità di consegna per fascia oraria separatamente dalla capacità produttiva;
- configurare costi di consegna dinamici in base alla distanza con l’integrazione di Google Maps;
- gestire promozioni, offerte, sconti e fidelity card dalla App.
- Novità specifiche per il Covid:
- I risto bond possono essere gestiti con Menu, non sono state necessarie modifiche ed è stato pubblicato un chiarimento in merito alle modalità di gestione;
- Menu Delivery è la soluzione di Passepartout sviluppata ad hoc per gestire l’asporto e la consegna a domicilio. A differenza di tutte le altre versioni di Menu, non consente di gestire sale e tavoli, ma comprende nella sua configurazione base: un posto di lavoro, monitor cucina, monitor cliente, la gestione asporto, delivery/take away, l'App MySelf standard (non brandizzata) ed il 3DSecure per i pagamenti sicuri (richiede attivazione contratto Nexi oppure Satispay). Su questa versione è anche possibile acquistare moduli opzionali a pagamento tra cui: posti di lavoro aggiuntivi, l’App Menu Point, la gestione magazzino e i portali ordini e prenotazione (con deliveroo come unico portale disponibile per il momento).
- Vari ampliamenti e funzioni di utilità su Monitor Cucina.
Retail
- Novità specifiche per il Covid:
- Gestione per i buoni spesa comunali (già anticipata come hotfix).
- Gestione doppio RT e doppia partita iva per tabaccai.