Mexal è il software aziendale potente, completo ed evoluto per la gestione del magazzino e della contabilità con funzioni specifiche dedicate al controllo della produzione.
Soluzioni verticali pronte all'uso, sviluppate in collaborazione con la rete di partner qualificati Passepartout e disponibili per l'integrazione con Mexal.
Con Paghe, aziende e consulenti del lavoro, trovano il giusto alleato nell'elaborazione dei cedolini paghe e degli adempimenti amministrativi riguardante il personale.
Passcom è il software per commercialisti che consente di gestire in modo integrato l’intero processo amministrativo e gestionale dello studio, dalla contabilità ai bilanci, dalle dichiarazioni dei redditi alla parcellazione.
Passcom Express è un software online per giovani commercialisti semplice ma completo che permette di gestire tutte le attività tipiche di un nuovo studio commerciale.
Con Paghe, aziende e consulenti del lavoro, trovano il giusto alleato nell'elaborazione dei cedolini paghe e degli adempimenti amministrativi riguardante il personale.
Retail è una soluzione studiata per soddisfare le esigenze gestionali e fiscali delle attività di vendita al dettaglio, franchising e media distribuzione organizzata.
Mexal è il software aziendale potente, completo ed evoluto per la gestione del magazzino e della contabilità con funzioni specifiche dedicate al controllo della produzione.
L'estensione gestionale Fitofarmaci Mexal si rivolge alle attività commerciali che operano nella rivendita, al dettaglio o all'ingrosso, di prodotti per l'agricoltura e fitofarmaci.
Menu è il software gestionale studiato per soddisfare al meglio le esigenze di ristoranti, pizzerie, bar, pub, enoteche, gelaterie, pasticcerie e di tutte le attività che operano nel settore del Food & Beverage.
Menu Delivery è la soluzione rapida ed efficiente, sviluppata per tutte quelle attività ristorative senza coperti che cercano un software per la gestione della consegna a domicilio e dell'asporto.
Welcome è il software gestionale per hotel che garantisce una risposta completa alle esigenze di tutte le tipologie di strutture ricettive di qualsiasi dimensione.
Welcome Smart Cloud è il software che permette la gestione delle prenotazioni e di tutte le operazioni di front e back office, tipiche delle strutture ricettive di dimensioni ridotte.
Express Fattura Self è il software cloud per la fatturazione elettronica semplice e veloce, rivolto a piccoli imprenditori e professionisti che non dispongono di una soluzione gestionale.
È stata rilasciata la nuova versione 2020B dei software per strutture ricettive, ristoranti e negozi.
Sotto le principali novità divise per prodotto.
Welcome
Il CRM, è stato ampiamente rivisitato, ampliato e al contempo semplificato. Otre alla versione classica, è ora disponibile una nuova modalità semplificata che prevede una pre-configurazione di default grazie a:
immagini e testi già configurati per il web;
attività automatiche già preconfigurate che potranno essere facilmente attivate o disattivate in base alle proprie necessità;
una semplificazione delle modalità di personalizzazione del MyPage;
una libreria di template preconfigurati.
Nuovo wizard di configurazione, abbinato a una nuova modalità per generare proposte con visualizzazione a schede e nuovi tag per i template.
La versione Welcome Smart Cloud è stata arricchita in quanto sono state implementate tutte le richieste fatte dai nostri partner e clienti e ora è anche possibile inviare qualsiasi report direttamente via email.
Novità specifiche per il Covid:
migliorie all’App MySelf sopratutto per quanto riguarda la fase del check-in online;
nuova attività automatica per inviare il preconto al cliente con pagamento online grazie a @PayMail + 3D Secure. Con il CRM si possono predisporre alcuni automatismi per mandare il conto via email, altrimenti anche senza CRM ma solo col 3DSecure si può comunque pagare il conto senza andare alla reception.
Menu
L' App Myself per la quale sono state fatte anche numerose migliorie grafiche e di usabilità. In questa nuova versione sono state potenziate numerose funzionalità per ottimizzare a gestione delivery e take away. Infatti è ora possibile:
gestire un importo minimo d’ordine e altre policy per l’accettazione dell’asporto;
configurare turni e fasce orarie per la richiesta di asporto e consegna con calendari generali e specifici sui singoli giorni;
gestire la capacità di consegna per fascia oraria separatamente dalla capacità produttiva;
configurare costi di consegna dinamici in base alla distanza con l’integrazione di Google Maps;
gestire promozioni, offerte, sconti e fidelity card dalla App.
Novità specifiche per il Covid:
I risto bond possono essere gestiti con Menu, non sono state necessarie modifiche ed è stato pubblicato un chiarimento in merito alle modalità di gestione;
Menu Delivery è la soluzione di Passepartout sviluppata ad hoc per gestire l’asporto e la consegna a domicilio. A differenza di tutte le altre versioni di Menu, non consente di gestire sale e tavoli, ma comprende nella sua configurazione base: un posto di lavoro, monitor cucina, monitor cliente, la gestione asporto, delivery/take away, l'App MySelf standard (non brandizzata) ed il 3DSecure per i pagamenti sicuri (richiede attivazione contratto Nexi oppure Satispay). Su questa versione è anche possibile acquistare moduli opzionali a pagamento tra cui: posti di lavoro aggiuntivi, l’App Menu Point, la gestione magazzino e i portali ordini e prenotazione (con deliveroo come unico portale disponibile per il momento).
Vari ampliamenti e funzioni di utilità su Monitor Cucina.
Retail
Novità specifiche per il Covid:
Gestione per i buoni spesa comunali (già anticipata come hotfix).
Gestione doppio RT e doppia partita iva per tabaccai.
Torna a settembre il Meeting Passepartout, la convention annuale dedicata alla propria rete Partner. Un’occasione unica per incontrarsi, confrontarsi e scoprire in anteprima le novità dal mondo dei gestionali. Tutte le info nella news.
Arriva lo stage formativo che unisce teoria, pratica e innovazione per formare i futuri professionisti del software gestionale. Per maggiori info e iscrizioni leggi la news.
Eventi in e-learning gratuiti per i commercialisti dal titolo: "Intelligenza artificiale e Professioni", organizzati dall'Associazione Nazionale Commercialisti e accreditati dagli ANC di Bari, Torino e Padova, validi per la formazione professionale continua.
Il 16 giugno si è tenuta la conferenza stampa della Stage Academy Passepartout, dove Stefano Franceschini, Presidente di Passepartout e Simone Casadei Valentini,Direttore Progettazione, Assistenza e Formazione Area Imprese e Commercialisti, hanno illustrato tutti i dettagli del progetto. Maggiori informazioni nella news.
Continua la formazione online per i commercialisti, evidenziamo gli ultimi appuntamenti, organizzati dall'Associazione Nazionale Commercialisti e accreditati dagli ODCEC di Bologna, Napoli Nord, Perugia e Salerno, validi per la formazione professionale continua. Maggiori dettagli nella news.
Riparte la formazione online per i commercialisti: il 18 e il 24 giugno sono previsti nuovi appuntamenti dal titolo "Intelligenza artificiale e Professioni", organizzati dall'Associazione Nazionale Commercialisti e accreditati dagli ODCEC di Napoli Nord e Pescara, validi per la formazione professionale continua.
Il 29 e il 30 maggio Passepartout sarà presente come main sponsor al convegno ODCEC di Cagliari dal titolo: "Crisi d’impresa e prospettive di risanamento. I ruoli del professionista nel Codice della crisi". Leggi la news per maggiori dettagli.