Rimini, 12 ottobre 2022 – Passepartout torna in fiera a TTG Travel Experience 2022 con la sua gamma di soluzioni gestionali dedicate al mondo dell’hospitality. Per l’occasione, la software house sammarinese, ha organizzato presso il proprio stand (197 - 200 padiglione A1), una serie di sessioni dimostrative delle potenzialità degli strumenti digitali, nella gestione di casistiche ricorrenti nella quotidianità delle strutture ricettive. Mercoledì 12 e giovedì 13 ottobre sono previste sette live demo, alle quali è possibile iscriversi rivolgendosi al personale presente in fiera o raggiungendo la seguente pagina web: bit.ly/ttg-livedemo.
I visitatori del TTG possono testare da vicino, presso lo stand Passepartout, tutte le novità riguardanti il gestionale alberghiero Welcome che, oggi come non mai, si propone come soluzione all in one per il coordinamento delle strutture ricettive, dalle più semplici a quelle più complesse e strutturate in gruppi o catene. Lo stesso Welcome che dalla prossima release diventa completamente usufruibile tramite browser in versione full cloud con tutte le funzionalità previste dalla versione on premise. Al solido gestionale per hotel di Passepartout si sono aggiunti negli ultimi anni, una serie di strumenti, in grado di estendere l’impatto del software sulle strutture ricettive. Tra questi c’è sicuramente l’applicazione Welcome Myself che permette ai clienti di effettuare l’intero ciclo di operazioni svolte dal personale di front office. Dal check-in al check-out, passando per la prenotazione di servizi extra e dal pagamento con carta di credito, l’app Welcome Myself può essere utilizzata anche per offrire servizi di digital concierge o per controllare le funzioni smart presenti in camera. Uno strumento di fidelizzazione ma anche di cross-selling, capace di snellire le pratiche ai desk e concentrare le risorse disponibili su iniziative commerciali e di marketing.
Un’altra app in grado di semplificare l’operatività del personale impiegato nelle strutture ricettive è certamente Welcome Mobile. Un semplice strumento che offre a cameriere e manutentori l’opportunità di segnalare guasti, stato degli interventi e condizioni di pulizia della camera ma anche in grado di gestire gli addebiti delle consumazioni extra al bar dell’hotel.
Oltre alle app, Welcome, si completa di una serie di piattaforme e integrazioni che lo mettono in comunicazione con ogni hardware presente in hotel o che permettono di utilizzare i dati raccolti dal gestionale per elaborazioni statistiche e di controllo. È questo il caso della nuova cloud analytics: una piattaforma di analisi dati online che grazie al collegamento con Welcome, offre tutti gli strumenti di controllo a tutte le tipologie di utenti, anche ai neofiti che non hanno mai effettuato indagini statistiche.
Sempre nell’ottica di integrazione totale del software gestionale con hardware e piattaforme, si colloca la presenza in fiera con Passepartout di due partner tecnologici di rilievo come Kiosk e Ditronetwork. I totem multimediali di Kiosk stanno trovando sempre più applicazione nel mondo dell’hotellerie, come supporto ai servizi di digital concierge e sono in grado di offrire anche strumenti di self payment. I registratori di cassa telematici offerti da Ditronetwork sono invece capaci di elaborare lo scontrino elettronico da inviare ai clienti in versione digitale, in modo da ridurre le necessità di stampa e il consumo di carta chimica.